

Ingredienti: melanzane piccole, pomodori, filetti di acciughe
Lavare le melanzane, e tagliarle a metà fare 3 incisioni all'interno...metterle in una pentola a bollire in acqua salata. Poi quando sono cotte toglierle dal fuoco e mettere acqua fredda per non farle scuocere, metterle in uno scolapasta per farle scolare con un peso sopra...poi farcire due incisioni della melanzana con pomodori tagliati a listarelle e uno con filetti d'acciuga...sistemarle in una teglia e condire con un pò d'olio, origano e metterle in forno fino a quando si asciugano...
6 commenti:
le ricette radizionali, quelle che ci tramandanole nostre nonne sono le più buone!
maddaiiiiiii!!!! proprio oggi cercavo una ricetta per fare le melanzane, non troppo caloriche, come queste!!!! te la copio subito!!! brava e grazieeeeeeeee!!!!!!!!!!
ho visto spesso questa ricetta ma...sai quale sensazione ho...che vengano un pò molliccie...mi sbaglio?...un bacio
Annamaria
X Marilena: hai proprio ragione...io le melanzane così le adoro!!
X Dario: Davvero?? Sono contenta ke ti ho ispirato ed aiutato...E' vero non è molto calorica...poi mi fai sapere se ti sono piaciute...
X Annamaria: Non nascondo ke possono non piacere a tutti xkè è una ricetta molto rustica...ma io da calabrese doc adoro questi tipi di piatti...tipo giardiniere, olive, melanzane sott'olio ecc.. all'inizio sono molliccie ma in forno si asciugano..puoi sempre provare no??
sembra di sentire il profumo, mi paice la ricetta perchè leggera
X Gunther: Si è vero appena uscite dal forno emanano un profumo particolare....Benvenuto nel mio blog!
Posta un commento