La Torta rustica con impasto molle è molto conosciuta e famosa, provata da moltissime persone, si prepara in un modo insolito, solo con l’aiuto delle fruste e non si stende con il matterello ed è buonissima, altra particolarità, per chi ha fretta si può decidere di utilizzare un cubetto intero di lievito di birra ed infornare la pizza subito senza attendere lievitazione, io ho preferito utilizzare meno lievito per gusto personale, e farla lievitare.
E' perfetta per feste e buffet o come aperitivo originale per un cena o per arricchire il tavolo degli antipasti finger food. Vi consiglio di tagliarla in tanti quadratini e servirli con sopra olive e fermate con uno stuzzicadenti. Potete farcirla a piacere aggiungendo anche verdure o ortaggi. Unico consiglio è quello di utilizzare formaggi che si sciolgono evitando la mozzarella.
Potete prepararla anche il giorno prima, questa torta si conserva bella umida oppure congelarla già cotta.
La ricetta è di Yuyu di Cookaround.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm: 300 g di farina, 100 g di burro fuso (oppure 80 ml di
olio), 3 uova, 200 ml di latte tiepido, 1/4 cubetto lievito di birra o 1 bustina lievito istantaneo per torte salate, 2 cucchiaini rasi
di sale, 1 cucchiaino di zucchero.
Ingredienti per una teglia rettangolare
30 x 40 cm: 500 gr farina, 100 gr di burro sciolto (o 100 margarina o
80 ml. di olio), 3-4 uova a seconda della grandezza (io 3), 500 ml di
latte tiepido (o 200 ml di latte e 200ml. di acqua), 1/2 cubetto di lievito
di birra, 2 cucchiaini di zucchero (io 1), 1 cucchiaino di sale (io
1).
Per la farcia a piacere:
1 etto di mortadella, sottilette, 1
etto di prosciutto cotto;
patate lesse, sottilette, salsicce;
salame, sottilette,
funghi;
zucchine, sottilette, pancetta,
zucchine, sottilette, pomodori;
salmone, sottilette.
Preparazione: Sciogliere il lievito di birra nel latte
tiepido con lo zucchero, (se usate quello istantaneo basta mescolarlo con la
farina) poi, in una ciotola, sbattere le uova, unire il burro e alternare
farina e latte. Mettere per ultimo il sale. Coprite e far lievitare l'impasto
coperto per almeno 2 ore, se volete fare come me, altrimenti se usate il
lievito istantaneo o un cubetto intero di lievito di birra potete infornare
subito dopo averla farcita. Foderare uno stampo da 24 cm con carta forno
bagnata e strizzata. Con l'aiuto di una spatola versare metà impasto e farlo
estendere per benino su tutta la superficie. Farcite con prosciutto cotto,
sottilette e mortadella facendo attenzione a lasciare il bordo di almeno 1 cm.
Ricoprire con il restante impasto e mettere a lievitare un'altra mezz'oretta. Cuocere
in forno a 170° per circa 30 minuti. Fatela raffreddare su di una gratella,
tagliatela a cubotti e servitela tiepida o fredda.
Con il Bimby: Inserire nel boccale il latte e l’acqua
1 minuto 37° velocità 2, aggiungere il lievito, 20 secondi velocità 3, poi aggiungere,
olio, zucchero, uova 30 secondi velocità 4, infine farina, sale 1 minuto
velocità 5.
Rifatta con wurstel, che ve lo dico a fare?!
Versione con le verdure, melanzane e zucchine.