Mi sono data subito da fare utilizzando la farina per pasta fresca e gnocchi dei Rosignoli Molini, ne sono venuti fuori degli gnocchi morbidissimi e per niente callosi, la differenza si sente per davvero...ora passiamo alla ricettina.....
Per ottenere degli ottimi gnocchi bisogna avere delle accortezze:
- è molto importante la scelta delle patate meglio quelle a pasta gialla
- anche la cottura delle patate è importante non si devono impregnare di acqua perchè renderebbero gli gnocchi gommosi; infatti alcune persone preferiscono cuocere le patate a cubetti nel microonde
- io lavoro l'impasto quando le patate sono fredde così assorbe meno farina e gli gnocchi restano morbidissimi (lo ha anche suggerito Vissani alla Prova del Cuoco, ;-)
Ingredienti: 800 gr di patate, 400 gr di farina circa, sale q.b.
Preparazione: Mettere le patate, dopo averle lavate, con tutta la buccia a bollire in acqua per 30 minuti circa. Pelatele e schiacciatele subito. Poi far raffreddare e dopo aggiungere la farina, iniziate con una piccola quantità se serve aggiungerne dell'all'altra...e il sale. Impastare il tutto e formare dei salamini, tagliare tanti pezzettini e appoggiarli, uno alla volta, sui denti di una forchetta e rigarli spingendoli delicatamente con il pollice o usare il rigagnocchi. Disporli su uno strofinaccio infarinato facendo attenzione a che non si tocchino fra loro, altrimenti si attaccano.
Mettere a bollire dell'acqua salata, poi tuffare gli gnocchi, quando vengono a galla sono pronti.
Scolarli e condirli in base alla ricetta preferita.
Volendo, gli gnocchi si possono anche congelare. Dopo averli tagliati a forma di gnocchi, disponeteli su un vassoio precedentemente spolverato di farina, facendo attenzione che non siano troppo attaccati fra di loro, e poi metteteli nel congelatore. Al momento di cucinarli, prendeteli dal congelatore e buttateli direttamente nell'acqua che bolle: si mantengono perfettamente.