
La ricetta tradizionale è divisa in due scuole di pensiero: la prima prevede la frittura separata delle verdure e poi una rapida cottura delle verdure - circa 10 minuti - in un sughetto a base di pomodoro e basilico; la seconda cuoce tutto nello stesso tegame seguendo un ordine ben preciso che rispetta i tempi di cottura di ogni ortaggio: prima le patate, la cipolla con i peperoni, ai quali si aggiungono in un secondo momento le melanzane ed infine il pomodoro, lasciando stufare gli ultimi minuti. La prima versione dà un risultato più "al dente"; la seconda più amalgamato e disfatto.
Entrambe richiedono molto olio d'oliva, per cui, nonostante si tratti di un piatto di soli vegetali è una portata che nella sua veste tradizionale ha un apporto calorico non indifferente.
Ideale da servire come contorno o per accompagnare formaggi e pane caldo.
Qui la ricetta della versione "stufato".
Ingredienti:
200 gr di melanzane
200 gr di patate
200 gr peperoni
200 gr pomodori
olio qb
sale qb
basilico fresco
Preparazione: Lavare le melanzane, le patate, i peperoni, le zucchine ed i pomodori. Tagliare a cubetti melanzane e patate ed a pezzetti i peperoni. Friggere tutte le verdure separatamente. Sgocciolare bene le verdure fritte e poi riunirle in un tegame ed aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti. Mettere un pò di sale e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Alla fine aggiungere del basilico fresco ed è pronta.
Servire le verdure calde o a temperatura ambiente. Se si prepara un pò prima è meglio!
9 commenti:
Dev'essere davvero buona! Un ottimo contorno, brava :)
buone tutte queste verdurine fritte e passate nel pomodoro....con unbel pezzo di pane fresco mmmmmmmmmmmmmmm che goduria:-)
Annamaria
Adoro le verdure!!! buonissimeeee!! un bacione!!
sono molto buone le verdure unite insieme al pomodoro..ciao un bacio Tittina
Una specie di caponata...sluuuurp!
Ti dedico una pagina intera di premi, prendi quello che ti piace di più e tienitelo stretto!
Bacio grande!
Mi ha sempre intrigato la ciambotta....ma non l'ho mai fatta...devo rimediare al più presto....slurppp
Bacio!!!
Ciao...volevo segnalarti una nuova iniziativa di laura di dolci e salati...un aggregatore di blog di cucina...un blog dove puoi inserire il tuo blog e comunque prendere e dare consigli...ti lascio il link
http://blogdicucina.blogspot.com/
spero che lo vai a visitare e di conseguenza lo troverai tanto interessante da iscriverti:-) un bacio
Annamaria
X Danea: si è davvero ottimo...
X Annamaria: non lo conoscevi?mi sembra strano....provala e poi mi dici...grazie per l'avviso...
X Sara: un bacione anche a te..
X Tittina: vero....un bacione
X Cindy: grazie mille, passo subito da te...baci
X Antonella: provala non te ne pentirai.....
Ciao!!
Che buona la ciambotta...l'ho postata anch'io ed a ripensarci mi fa venire nostalgia d'estate...da me infatti la cuciniamo prevalentemente con la stagione e la verdura fresca del nostro orticello!
Bacioni! ^__^
Posta un commento