Golosona

venerdì 25 agosto 2017

Carbonara di verdure



La carbonara di verdure è un primo piatto gustoso, una versione alternativa light e gustosa della classica carbonara, fatti invece con guanciale (o pancetta). Le verdure sono personalizzabili in base ai propri gusti. La ricetta l'ho trovata sull'App Ricette per bimby.




Ingredienti per 4 persone: 
50 g parmigiano reggiano
30 g scalogno
100 g carote
100 g zucchine
5 g sale fino
15 g olio extravergine di oliva
30 g latte
300 g spaghetti
1 uovo
un pizzico pepe nero


Preparazione: Tagliare le carote a rondelle, e affettare lo scalogno sottile. (io ho tagliato tutto a mano a julienne). Mettere in una padella con un pò d'olio, salare e pepare e far cuocere 5 minuti a fuoco dolce. Aggiungere le zucchine tagliate a julienne, far cuocere altri 5 minuti. Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Sbattere in una ciotola l'uovo, il latte, unire il formaggio e una macinata di pepe nero.
Scolare gli spaghetti ben al dente e aggiungerli nella padella con il condimento aggiungendo il battuto d'uovo. Far saltare la carbonara di zucchine nella padella per un minuto. Impiattare e servire.


Con il bimby: Mettere nel boccale le carote e lo scalogno: 10 sec. vel. 5. (Io ho tagliato tutto a mano a julienne). Riunire sul fondo con la spatola. 
Aggiungere l'olio, il sale e il pepe: 5 min. 100° vel. 2 antiorario. Aggiungere le zucchine tagliate a julienne: 5 min. 100° vel. 2 antiorario. Cuocere gli spaghetti in abbonante acqua salata. Scolare gli spaghetti ben al dente, aggiungerli nel boccale insieme all'uovo, al latte e al parmigiano: 1 min. vel. 3 antiorario. Impiattare e servire.

Pubblicato da Silvia alle 09:06 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carbonara di verdure, carote, primi piatti, scalogno, zucchine

martedì 22 agosto 2017

Calamari con pomodorini e olive


I calamari con pomodorini e olive sono un secondo piatto di pesce davvero gustoso, facile e veloce da fare, adatto a chi ama questo tipo di pesce. La ricetta è di Misya. Sono tornata all'attacco seguiranno tante belle ricettine provate in questi giorni.....


Ingredienti per 4 persone:
500 g di calamari già puliti
10 pomodorini
2 cucchiai di olive nere
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio di aglio
prezzemolo
sale
pepe
vino bianco
olio di oliva


Preparazione: Preparate tutti gli ingredienti: olive, capperi, pomodorini lavati e tagliati a metà, calamari già puliti.
Fate imbiondire l'aglio in una padella antiaderente, poi aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere per qualche minuto. Unite i calamari e fate insaporire sfumando con il vino, poi aggiungete anche sale, pepe, prezzemolo, olive e capperi e continuate la cottura per una decina di minuti, fino a far restringere per bene il sughetto. I calamari con pomodorini e olive sono pronti, serviteli subito.
Pubblicato da Silvia alle 09:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: calamari, olive, pomodorini, secondi e contorni

lunedì 10 luglio 2017

Bocconcini salati con mortadella ed Emmenthal


I bocconcini salati sono uno stuzzichino veloce e appetitoso, molto facile da preparare, spariscono in un attimo. Inoltre si possono congelare e all'occorrenza scongelarli passandoli qualche minuto in forno e tornano buoni come appena fatti! Adatti per essere serviti in un buffet e per un aperitivo, infilzandoli con stuzzicadenti, bandierine, ecc. La ricetta è di Adelaide Melles.

Ingredienti per 6-8 persone:
200 gr. di farina 00,
80 gr. di olio evo o di semi,
100 gr. di latte,
80 gr. di parmigiano grattugiato,
4 uova,
1 bustina di lievito per torte salate,
sale e pepe,
50 gr. di mortadella,
50 gr. di Emmenthal 

Preparazione: Inserire nel mixer le 4 uova e frullare 10 secondi, quindi unire l’olio, frullare ancora per qualche secondo, poi aggiungere il parmigiano grattugiato, la farina, il lievito, il latte, sale e pepe.
Si otterrà un impasto cremoso, non troppo compatto, della consistenza di una pastella per intenderci.
Stendere metà dell’impasto in una teglia foderata con carta forno, quindi adagiarvi sopra la mortadella e l’emmenthal e ricoprire il tutto con l’altra metà di impasto.
Cuocere a 180° per 30 minuti.

Con il Bimby: Mettere nel boccale del Bimby le uova, l'olio, il parmigiano grattugiato, la farina, il lievito per torte salate, il latte, sale e pepe frullare: 20 sec. vel.4.  

Pubblicato da Silvia alle 10:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: adelaide melles, antipasti e finger food, aperitivo, bocconcini salati, buffet, Emmenthal, mortadella

mercoledì 5 luglio 2017

Salsa yogurt e senape


La salsa yogurt e senape, leggerissima dal sapore deciso, perfetta per condire l’insalata, oppure per le verdure grigliate o il pollo alla piastra. Questa salsa me l'ha suggerita la mia collega, mi sono messa alla ricerca e l'ho trovata sul sito Cris e Max in cucina.

Ingredienti:
1 yogurt greco 0,01% di grassi
1 cucchiaio di senape senza zucchero
sale
pepe
erbe (quelle che preferite)

Preparazione: In un contenitore mettete lo yogurt con la senape e amalgamate bene i due ingredienti con un cucchiaio.
Salate, pepate, aggiungete un trito di erbe miste.
Girate bene il composto ottenuto, servite.
Potete utilizzare anche lo yogurt normale ma la consistenza rimarrà più liquida, senza rinunciare al sapore e alla leggerezza.
Noi prepariamo un quantitativo maggiore di salsa (abitualmente due vasetti di yogurt greco) la mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica cosi è sempre pronta all’uso.

Pubblicato da Silvia alle 09:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: slsa yogurt e senape, Sughi e condimenti

giovedì 8 giugno 2017

Teneroni di prosciutto cotto fatti in casa


Facilissimi da fare, questi hamburger sono una vera delizia per tutti, amati dai bambini, ma apprezzati anche dai grandi quando dobbiamo fare qualcosa di veloce e goloso. Poi sono adatti da mangiare sia così, che in un bel panino farcito, provare per credere! E' possibile conservarli in freezer.

Ingredienti:
200 gr di prosciutto cotto a cubetti,
100 gr di provola o scamorza,
1 uovo,
1-2 cucchiai di parmigiano,
2 cucchiai di pangrattato


Preparazione: Tagliare il prosciutto cotto a dadini. Poi frullarlo con  la provola, l'uovo, il parmigiano e il pangrattato. Dividere l'impasto in 4 palline, dare la forma dei teneroni fatto le righe con la forchetta. Lasciare riposare in frigorifero per mezz'oretta. Cuocere in padella con un filo di olio, o in forno a 180° per 7 minuti, oppure sul piatto crisp per 7 minuti. Servite caldi. 
Con il Bimby: Mettere tutti gli ingredienti nel bimby: 20 sec. velocità 6.


Pubblicato da Silvia alle 09:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: prosciutto cotto, secondi e contorni, teneroni

mercoledì 31 maggio 2017

Salsiccia rustica con patate e peperoni


Oggi vi propongo un piatto unico, le salsicce con peperoni e patate, una ricetta semplice, ma ricca di gusto. La scarpetta è d'obbligo! La ricetta l'ho trovata sul web non ricordo di preciso dove però...

Ingredienti:  
salsiccia, 
peperoni, 
patate, 
polpa a pezzettoni (o pelati), 
olio d'oliva, 
sale, 
pepe, 
cipollotto

Procedimento: Bollire le patate per 8/10 minuti sbucciarle e tagliarle a spicchi. In una larga padella antiaderente, scaldare l’olio, soffriggere il cipollotto tagliato sottilissimo, aggiungere la salsiccia, rosolare a fuoco basso da tutti i lati, aggiungere i peperoni tagliati a listarelle sottili, le patate, aggiungere qualche cucchiaiata di pezzettoni di pomodoro giusto per colorare, salare, pepare, cuocere a fiamma bassa e con il coperchio per circa 25/30 minuti, aggiungendo quando serve qualche cucchiaiata di acqua calda.
Pubblicato da Silvia alle 10:47 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cipolla, patate, peperoni, piatto unico, salsiccia, secondi e contorni

mercoledì 10 maggio 2017

Insalata di rucola, pomodorini e pinoli


L'insalata di rucola, pomodorini e pinoli è una ricetta veloce e diversa dal solito, può accompagnare un piatto di carne, pesce o salumi e formaggi.

Ingredienti per 4 persone:
100g di rucola,
125 g di pomodori ciliegini tagliati a metà,
4 cucchiai di pinoli,
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
1 cucchiaio di aceto balsamico,
sale e pepe macinato fresco q.b.,
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
 

Preparazione: Lavare la rucola, asciugatela e ponetela in una ciotola capiente, lavate i pomodori, tagliateli a metà e uniteli alla rucola, aggiungere i pinoli. Condire con una vinaigrette preparata con l’olio extravergine e qualche goccia di aceto balsamico, sale e pepe e spolverare con il parmigiano grattugiato. Servire subito.
Pubblicato da Silvia alle 09:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: insalata, pinoli, pomodorini, rucola, secondi e contorni

martedì 9 maggio 2017

Biscotti da latte

I biscotti da inzuppare nel latte sono sani e friabili, perfetti da inzuppare nel latte per la colazione di tutta la famiglia.
Questi biscotti casarecci si conservano benissimo per più giorni se chiusi ermeticamente in una scatola di latta o un contenitore di plastica. La ricetta è dell'App Ricette per bimby.


Ingredienti per 1 kg di biscotti:
    Per l'impasto:
    500 g farina 00
    150 g zucchero semolato
    100 g burro
    3 uova
    1 bustina vanillina
    1 bustina lievito per dolci. 

    Per spolverare:
    q.b. zucchero semolato

      Preparazione: Per cominciare setacciate la farina insieme al lievito e allo zucchero. Fate sciogliere il burro a bagnomaria e non appena si raffredda leggermente aggiungetelo al tutto insieme alle uova intere, aggiungere la vanillina e il lievito. Con una frusta impastate bene il tutto fino a che non acquista una consistenza omogenea e leggermente appiccicosa. Con l'impasto ottenuto formare un lungo panetto (come per gli gnocchi ma più grosso). Tagliarlo in pezzi e poi schiacciarli leggermente. Passare i biscotti in altro zucchero semolato e disporli su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Infornare a forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 20 minuti.

      Con il Bimby: Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per l'impasto: 1 min. vel. 3.
      Poi: 1 min. vel. Spiga. Con l'impasto ottenuto formare un lungo panetto (come per gli gnocchi ma più grosso). Tagliarlo in pezzi e poi schiacciarli leggermente. Passare i biscotti in altro zucchero semolato e disporli su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Infornare a forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 20 minuti.

      Nota:
      In sostituzione del burro è possibile utilizzare 80 g di olio extravergine di oliva.
      Pubblicato da Silvia alle 09:13 2 commenti:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: biscotti, biscotti da latte

      venerdì 5 maggio 2017

      Orata all'acqua pazza (ricetta Bimby)


      L'orata all'acqua pazza è un classico secondo piatto di pesce dal gusto delicato e molto facile da preparare.
      Si tratta di una specialità culinaria tipica della cucina mediterranea che prevede la cottura di orata, branzino, dentice, merluzzo o altri pesci di medie misure in un sugo a base di pomodorini, olio, aglio e prezzemolo!
      Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Secondi_piatti/pesce-acqua-pazza.html

      Ingredienti: 
      un rametto prezzemolo
      1 spicchio aglio
      2 spigola
      30 g olio extravergine di oliva
      10 pomodori ciliegino
      20 g vino bianco
      500 g acqua
      500 g patate
      tagliate a rondelle 
      8 g sale fino
      q.b. pepe nero

       
      Preparazione: Mettere nel boccale il prezzemolo e l'aglio: 5 sec. vel. 8. Mettere da parte metà del trito e lasciare il resto nel boccale. Aggiungere 20 g di olio, i pomodorini (tagliati in quattro) e un pizzico di sale: 3 min. 100° vel. 1 antiorario. Aggiungere il vino: 3 min. 100° vel. 1 antiorario. Mettere da parte. Mettere nel boccale vuoto (anche sporco) l'acqua e posizionare il Varoma con dentro le patate. Foderare con carta forno bagnata e strizzata il vassoio del Varoma e mettere dentro le spigole cospargendole con il trito aglio e prezzemolo messo da parte all'inizio. Salare e pepare e bagnare con il sughetto di pomodori messo da parte. Chiudere il Varoma e cuocere: 25 min. temp. Varoma vel. 2. Rimuovere il Varoma, vuotare il boccale e trasferire nel boccale il liquido che si è addensato intorno alle spigole. Aggiungere altri 10 g di olio: 10 sec. vel. 4. Impiattare le spigole e le patate e cospargere tutto con il sughetto.
      Pubblicato da Silvia alle 11:49 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: orata all'acqua pazza, patate a vapore, ricetta Bimby, secondi e contorni

      Torta salata con funghi e prosciutto cotto

      La torta salata con funghi e prosciutto cotto è una ricetta facile per preparare una deliziosa torta salata dal sapore rustico, ideale sia per una cena veloce, che per un aperitivo con gli amici, ma anche da portare al lavoro o in una gita fuori porta.

      Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
      1 rotolo di pasta sfoglia,
      100 ml di besciamella,
      500 gr di funghi champignon,
      100 gr di prosciutto cotto tagliato a dadini, 

      1 scamorza,
      1 spicchio di aglio,
      olio,
      sale
       

      Preparazione: Pulire i funghi champignon con un panno umido, eliminare loro il gambo, e tagliarli a fette.
      Far soffriggere uno spicchio d'aglio in un'ampia padella, aggiungere i funghi, salare e far cuocere a fuoco moderato per 15 minuti circa.
      Adesso versarli in una ciotola, farli intiepidire ed unire il prosciutto cotto tritato, la scamorza a cubetti, le uova, il sale, il pepe e il parmigiano.

      Stendere il rotolo di pasta sfoglia e con esso foderare una teglia da forno imburrata, versare sulla base uno strato di besciamella. Ricoprire con i funghi trifolati e il prosciutto cotto.
      Tagliare il formaggio a cubetti e disporli su tutta la superficie del rustico, quindi ritagliare la sfoglia in eccesso e con essa formare delle striscioline sulla torta salata. Spennellare con un pò di latte ed infornare a 190° in forno già caldo.
      Cuocere la torta salata per 30 minuti circa, quindi toglierla dal forno e lasciar intiepidire. Tagliare a fette la torta salata ai funghi e servire.
      Pubblicato da Silvia alle 10:54 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: funghi champignons, prosciutto cotto, Quiche e torte salate

      giovedì 4 maggio 2017

      Filetti di persico gratinati



      I filetti di persico o orata gratinati è un secondo piatto di pesce che si prepara velocemente, in mezz'oretta porterete in tavola un piatto sfizioso e gustoso. Io ho utilizzato sia l'orata sia il pesce persico deliziosi entrambi. La ricetta è di Misya,

      Ingredienti per 2 persone:
      1 filetto di pesce persico o 1 orata da 500 g
      2 fette di pancarrè (io ho utilizzato 2 fette di pane casereccio),
      2 pomodorini
      prezzemolo
      1 cucchiaio di capperi
      1 spicchio di aglio
      olio

      Procedimento:
      Sfilettare il pesce oppure chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di fare lui quest'operazione, poi adagiate i filetti su una teglia ricoperta di cata forno.
      Mettere nel mixer il pancarrè, lo spicchio d'aglio sbucciato, i pomodorini, i capperi, il prezzemolo ed il sale. Frullare per un minuto.
      Distribuire uniformemente su ciascuno di essi il composto preparato poi irrorate con un filo d'olio e coprite con la carta alluminio. Cuocete i Filetti di pesce in forno caldo a 200° per 10 minuti, poi scoprite e fate cuocere a grill un paio di minuti o fino a che non si formi una crosticina.
      Pubblicato da Silvia alle 10:26 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: filetti di pesce gratinati. orata, pesce persico, secondi e contorni

      venerdì 14 aprile 2017

      Focaccia con i ciccioli o cicoli




      La focaccia con i ciccioli è una ricetta antica e tradizionale, dalle mie parti, la Calabria, si prepara questa deliziosa focaccia con ciccioli di maiale. I ciccioli o frisuraglie come li chiamano nel dialetto cosentino o salimora nel dialetto catanzarese, sono un derivato dal grasso di maiale. Quando si macella il maiale, siccome non si butta via nulla, si cuoce anche il grasso, dalla cottura del grasso di maiale si ricaverà lo strutto, una sostanza grassa che tutti conosciamo in stato solido, ma quando si cuoce è liquido, ed ha un colorito giallognolo. Sul fondo di cottura del grasso si depositano i ciccioli, le parti magre del grasso, e questi vengono messi da parte, vengono ricotti dopo qualche giorno, per eliminare ancora un altro pò di grasso, e infine rimangono i ciccioli da mangiare sulla pizza, o su delle deliziose bruschette preparare sulla brace.

      Ingredienti per una teglia:
      600 gr di farina “00”,
      15 gr di lievito fresco di birra,
      200 gr di ciccioli,
      350 ml di acqua tiepida,
      1 pizzico di sale 

      Preparazione: Cominciamo a preparare la pasta, quindi versiamo la farina su un piano e aggiungiamo il lievito di birra sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, impastiamo aggiungendo i ciccioli e infine un pizzico di sale fino ad ottenere una pasta omogenea ed elastica, impastare energicamente fino ad incorporarli per bene. Lasciamo ora lievitare la pasta almeno per 2 ore coprendola con un panno umido. Ora prendiamo una teglia, e dopo averla unta con dell'olio d'oliva stendiamo la pasta, far lievitare altri 30 minuti, condirla con dell'olio e metterla in forno a 220° per 20 minuti.

      Pubblicato da Silvia alle 18:39 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: ciccioli, cicoli, focaccia, pizze e focacce, ricetta calabrese, salimora

      martedì 28 marzo 2017

      Purè di fave secche


      Il purè di fave è un ricetta povera con pochi ingredienti ma che danno vita ad un piatto rustico e saporito della cucina pugliese. Volendo per aumentare la morbidezza e la cremosità del purè, si può aggiungere una patata tagliata a fette alle fave.



      Ingredienti per 4 persone:
      300 gr di fave secche,
      300 gr di acqua,
      50 gr di olio,
      40 gr di scalogno,
      sale e pepe (qb)

      Preparazione: Mettere le fave (sgusciate e pulite) a bagno in una ciotola con abbondante acqua fredda per 12 ore. Scolare dall'acqua, sciacquatele sotto l'acqua corrente e mettetele a cuocere in una pentola. Coprire con acqua e farle cuocere per almeno 2 ore a fiamma bassa con coperchio, aggiungendo dell'acqua calda nel caso si asciugassero. Aggiungete l'olio e il sale. Frullare il tutto con un minipimer, impiattare e servire.

      Con il Bimby:  Versare all'interno del boccale le fave secche (precedentemente messe a bagno in acqua fredda la sera prima), unire l'acqua, lo scalogno, del sale e del pepe: cuocere per 35 minuti a 90° velocità 1. Aggiungere quindi l'olio e continuare per 5 minuti a 100° velocità 4. Ottenuta una purea densa ed omogenea servirla ben calda irrorandola a piacere con un filo di olio. Si consiglia di controllare di tanto in tanto che il composto non si asciughi troppo. In questo caso unire ancora poca acqua.

      Pubblicato da Silvia alle 09:17 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: purè di fave, secondi e contorni

      giovedì 9 marzo 2017

      Zuppa di legumi


      La zuppa di legumi è un primo piatto molto semplice da preparare, ideale da mangiare ben calda nei giorni freddi d'inverno, ma anche nel resto dell'anno, magari un pò più tiepida. Io a differenza della ricetta originale trovata sul sito Lo spicchio d'aglio, ho sostituito i fagioli e le lenticchie con il misto legumi e cereali, calcolando 50 gr a persona.  



      Ingredienti per 2 persone: 
      100 gr di misto cereali (50 gr a persona: 30 gr di misto cereali + 20 gr tra lenticchie, ceci e cannellini), 
      1 patata, 
      1 cipolla, 
      1 carota, 
      1 gambo di sedano, 
      1 spicchio d'aglio, 
      basilico, 
      2 foglie di alloro, 
      500 gr di acqua, 
      olio evo qb, 
      un pizzico di curcuma, 
      sale, 
      pepe nero (qb)


      Preparazione: Lavare la carota ed affettarla scartando le estremità. Lavare la patata, pelarla e tagliarla a cubetti di circa un centimetro di lato. Pulire la cipolla eliminando le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea. Tagliarla a spicchi sottili. Scolare i fagioli dall'ammollo e lavare le lenticchie. Scaldare il brodo. Mettere in una pentola da minestra l'olio, l'aglio spellato, portarla sul fuoco e farlo ben rosolare. Togliere l'aglio, unire carote, patate e cipolle, mescolare un paio di minuti, quindi unire un mestolo di brodo. I fagioli vanno preventivamente ammollati per almeno 8-12 ore in acqua fresca. Scartare quelli che vengono a galla. Cuocere per 3-4 minuti quindi unire fagioli, lenticchie e piselli. Proseguire la cottura per altri 2-3 minuti, mescolando di frequente, quindi unire il restante brodo. Cuocere per 1 ora a fuoco medio-basso, a pentola semi coperta. Regolare di sale, unire una macinata di pepe e servire con un filo d'olio a crudo.



      Con il bimby: Mettere i legumi a bagno in acqua la sera prima. Scolarli e sciacquarli sotto acqua corrente. Mettere nel boccale la carota, la cipolla, la patata, il sedano e l'aglio tutto tagliato a pezzetti. Aggiungere i legumi, l'alloro e l'acqua: 25 min. 100° vel. Soft Antiorario senza misurino. Aggiungere olio, sale, curcuma, pepe: 30 minuti, 100° velocità Soft Antiorario. Con misurino. Controllare la cottura. Servire con crostini di pane.

      Pubblicato da Silvia alle 18:32 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: legumi, minestre e zuppe

      giovedì 2 marzo 2017

      Vellutata di zucca

      La vellutata di zucca è un primo piatto gustoso, dal sapore delicato e confortante. E' un primo piatto perfetto per scaldare i palati nelle sere più fredde, ma è ideale anche per le cene più sofisticate e le occasioni più speciali.
      Per aromatizzare la vostra vellutata di zucca, potete aggiungere dello zafferano o del curry, grattugiare dello zenzero a fine cottura e guarnire con un filo d'olio extravergine di oliva e rosmarino. Per un gusto lievemente dolce, invece, spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e qualche amaretto sbriciolato.

      Ingredienti per 4 persone: 
      750 gr zucca,
      200 gr patate,
      mezza cipolla,
      500 gr brodo vegetale,
      30 gr olio extravergine di oliva q.b.,
      sale fino,
      q.b. burro (oppure olio)


      Preparazione: Prepariamo il brodo vegetale. Poi pulite lavate e asciugate la zucca, tagliatela a fette ed eliminate la buccia esterna, eliminate anche i filamenti e i semi interni tagliate la zucca a cubetti tagliate grossolanamente la cipolla e in una pentola capiente versate l’olio e aggiungete la cipolla e fate riscaldare l’olio senza rosolare troppo, quando la cipolla è appena scottata aggiungete la zucca a pezzi e le patate sbucciate e tagliate a fette, aggiungete il brodo vegetale fate cuocere 20-25 minuti a fuoco medio. Quando la zucca è cotta frullatela con un frullatore ad immersione. Aggiungete aghi di rosmarino (o altre spezie), una macinata di pepe nero ed un filo di olio extravergine o una noce di burro prima di servire la vellutata di zucca e accompagnate con crostini di pane.


      Con il Bimby:
      Mettere nel boccale la cipolla e l'olio: 3 min. 100° vel. 4.
      Aggiungere la zucca pulita di buccia e semi e tagliata a pezzetti: 3 sec. vel. Turbo.
      Aggiungere le patate (sbucciate e tagliate a fette) e il brodo: 20 min. 100° vel. 1. Poi altri 10 min. temp. Varoma vel. cucchiaio.
      A fine cottura aggiungere una noce di burro: 40 sec. vel. 6.
      Servire calda con crostini di pane.
       
      Pubblicato da Silvia alle 12:41 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: minestre, primi piatti, vellutata, zucca, zuppe e vellutate

      venerdì 24 febbraio 2017

      Alici fritte

      Le alici fritte sono un piatto sfizioso e saporito, che può esserve servito anche come stuzzichino. Le alici sono un pesce azzurro economico ma con carne dal sapore deciso e ricco di Omega-3. Ci sono molte ricette per cucinarle, ma la più classica è quella di friggerle.

      Ingredienti per 4 persone:
      1 kg di alici
      Farina per infarinare q.b.
      Olio di semi di arachide per friggere q.b.
      Sale q.b.
      Fettine di limone per guarnire

      Preparazione:
      Per prima cosa pulite le alici eliminando la testa e le interiora. Lavatele velocemente sotto acqua corrente fredda e fatele scolare in uno scolapasta.
      Versate l’olio di semi di arachidi in una padella dai bordi alti e portatelo a temperatura. Mentre l’olio si scalda, infarinate le alici poche alla volta, ed eliminate la farina in eccesso.
      Friggete le alici, finchè risultano dorate e croccanti. Scolate le alici e fate assorbire l’olio in eccesso su della carta da cucina. Una volta fritto tutto il pesce, guarnite con fettine di limone e salate. Servite le alici fritte caldissime magari spolverizzate con del pepe nero.
      Pubblicato da Silvia alle 09:08 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: alici, secondi e contorni, secondi piatti

      martedì 21 febbraio 2017

      Gamberi cotti a vapore con il Bimby

      I gamberi cotti a vapore con il bimby, sono un secondo piatto di pesce davvero invitante e goloso ma anche sano e nutriente, i cibi cotti a vapore, come ben sapete, sono più nutrienti e mantengono le proprietà dell'alimento.

      Ingredienti:
      400 gr acqua,
      100 gr vino bianco,
      400 gr gamberi freschi.



      Per condire:
      1 limone,
      prezzemolo tritato,
      sale q.b.,

      pepe rosa

      Preparazione: Inserire l'acqua ed il vino nel boccale e coprire con il coperchio (senza misurino). Posizionare i gamberi lavati nel vassoio del Varoma, posizionare il coperchio del varoma e porre il tutto sopra il coperchio del boccale del Bimby. Cuocere per 15 Min / Varoma / Vel. 1.  Al termine dei primi 15 minuti, girare i crostacei e cuocere per altri 15 Min / Varoma / Vel. 1. Far raffreddare, sgusciare, pulire e condire con sale, olio, limone e prezzemolo tritato.

      Pubblicato da Silvia alle 09:27 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: bimby, cottura a vapore, gamberi, secondi e contorni, varoma

      martedì 7 febbraio 2017

      Petto di pollo con peperoni


      Questa ricetta di pollo è davvero molto gustosa ma anche economica, è un secondo con contorno compreso o piatto unico, molto veloce e semplice.

      Ingredienti per 4 persone:

      400 gr di petto di pollo,
      1 peperone giallo,
      1 peperone rosso, (io ho usato quello verde)
      1 cipolla,
      20 gr olio extravergine di oliva,
      100 gr vino bianco,
      q.b. sale fino
      q.b. pepe nero


      Preparazione: Tagliare il petto di pollo a piccoli dadi. Pulire bene i peperoni e tagliarli della stessa dimensione del pollo. Mettere in una pentola la cipolla tagliata sottile e cuocere con un filo d'olio, aggiungere i peperoni e sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere, poi aggiungere i tocchetti di pollo e il sale, continuare la cottura.  A cottura ultimata, regolare di sale, di pepe e servire immediatamente.

      Con il Bimby: Mettere nel boccale la cipolla (pulita e a pezzi): 8 sec. vel. 7. Raccogliere sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio: 3 min. 100° vel. 1.
      Aggiungere i peperoni (puliti e tagliati a tocchetti) e il vino: 20 min. 100° vel. Soft antiorario. Aggiungere il petto di pollo tagliato a tocchetti, il sale e il pepe nero: 20 min. 100° vel. Soft antiorario.
      Controllare la cottura, se necessario proseguire qualche altro minuto. Impiattare e servire subito.
      Pubblicato da Silvia alle 09:39 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: peperoni, petto di pollo, secondi e contorni

      lunedì 6 febbraio 2017

      Danubio da farcire di Flo

      Avevo già preparato il danubio salato con un'altra ricetta, ma questa mi ha incuriosita, è meglio conosciuta come Danubio da farcire di FLO una utente del sito Ricette per il Bimby, e merita davvero molto, adatto farcito sia dolce che salato, io ho scelto di farcirlo con maionese, pomodoro, tonno e lattuga.

      Ingredienti per uno stampo a ciambella da 28 cm:
      250 gr latte,
      un cucchiaio zucchero semolato,
      mezzo cubetto lievito di birra,
      60 gr olio di arachidi,
      300 gr farina di Manitoba,
      250 gr farina 00,
      10 gr sale fino,
      1 uovo
      Per spennellare: 
      1 tuorlo,
      2 cucchiai latte,
      semi di sesamo (facoltativi)


      Preparazione: Mettere in una ciotola la farina, l'olio, lo zucchero, l'uovo intero, il latte tiepido in cui è stato sciolto precedentemente il lievito. Alla fine il sale. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare un panetto, trasferire l'impasto in una ciotola capiente e lasciare lievitare per circa 1 ora (fino al raddoppio).
      Con l'impasto lievitato formare circa 10 panetti (di uguale dimensione e peso) e disporli nello stampo a ciambella leggermente distanziati tra loro (lievitando riempiranno gli spazi).
      Coprire con la pellicola e lasciare lievitare ancora, al caldo, per 2 o 3 ore.
      Spennellare la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con un pò di latte e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
      Con il Bimby: Mettere nel boccale il latte, lo zucchero e il lievito: 1 min. 37° vel. 3.
      Aggiungere l'olio, le farine, l'uovo e il sale: 3 min. vel. Spiga.
      Rimuovere l'impasto dal boccale e finire di lavorarlo a mano fino alla giusta consistenza.
      Trasferire l'impasto in una ciotola capiente e lasciare lievitare per circa 1 ora (fino al raddoppio).
      Con l'impasto lievitato formare circa 10 panetti (di uguale dimensione e peso) e disporli nello stampo a ciambella leggermente distanziati tra loro (lievitando riempiranno gli spazi).
      Coprire con la pellicola e lasciare lievitare ancora, al caldo, per 2 o 3 ore.
      Spennellare la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con un pò di latte e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
      Sfornare, lasciar freddare, farcirlo a piacere e servire. E' adatto sia farcito dolce che salato.

      Pubblicato da Silvia alle 10:48 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: danubio da farcire, danubio salato, pizze e focacce

      giovedì 2 febbraio 2017

      Cavolfiore al gratin



      Il cavolfiore al gratin è un gustoso contorno vegetariano che piacerà anche ai bambini, che solitamente non amano in modo particolare questa verdura.
      Per rendere questo piatto ancora più gustoso aggiungete delle striscioline di prosciutto cotto o di speck!
      La ricetta è del sito ricette per bimby.  


      Ingredienti:
      1 cavolfiore,
      500 gr acqua,
      q.b. sale grosso,
      200 g besciamella,
      q.b. pangrattato,
      q.b. pepe nero,
      q.b. noce moscata
       

      Preparazione: Lavare e pulire per bene il cavolfiore, eliminate le foglie e il gambo centrale e dividetelo in cimette. Fatelo cuocere in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, fino a quando sarà tenero. Nel frattempo preparate una besciamella piuttosto fluida.
      Ungere leggermente una pirofila da forno e disporvi il cavolfiore cotto, coprire con la besciamella e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
      Spolverare di pangrattato tutta la superficie e terminare con 5 minuti di grill.
      Servire con una spolverata di pepe nero e noce moscata a piacere. (Io li ho cotti nel piatto crisp per 10 minuti a 600 watt e poi per 5 minuti grill.)


      Con il Bimby: Lavare e pulire bene il cavolfiore e posizionarlo a pezzi non troppo piccoli nel Varoma.
      Mettere nel boccale l'acqua e il sale: 20 min. temp. Varoma vel 1.
      Ungere leggermente una pirofila da forno e disporvi il cavolfiore cotto, coprire con la besciamella e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
      Spolverare di pangrattato tutta la superficie e terminare con 5 minuti di grill.
      Servire con una spolverata di pepe nero e noce moscata a piacere.
      (Io li ho cotti nel piatto crisp per 10 minuti a 600 watt e poi per 5 minuti grill.)
      Pubblicato da Silvia alle 09:13 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: besciamella, cavolfiore, gratin, secondi e contorni

      martedì 31 gennaio 2017

      Pasta con peperone e pesto genovese

      La pasta con peperone e pesto genovese, è una ricetta dal sapore deciso, semplice da preparare vi leccherete i baffi!! La ricetta l'ho trovata sul sito www.piattifacili.com

      Ingredienti per 2 persone:

      160 gr di pasta,
      1 o 2 cucchiai di pesto alla genovese (dipende dai vs gusti),
      1 peperone giallo, 
      1 spicchio d'aglio,
      2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
       

      Procedimento: Fate soffriggere lo spicchio d’aglio con 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva. Unite il peperone giallo tagliato a dadini, salate e fate cuocere per circa 20 minuti, a fuoco dolce, coperto. Scolate la pasta, unitela ai peperoni e aggiungete un cucchiaio o due di pesto genovese (a vs scelta) e fate mantecare. Se dovesse risultare troppo asciutta mettete un pò d’acqua di cottura della pasta.
      Pubblicato da Silvia alle 11:16 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: peperoni, pesto alla genovese, primi piatti

      giovedì 19 gennaio 2017

      Spaghetti con tonno e cipolla

      Gli spaghetti con tonno e cipolla, è la mia ricetta salva-pranzo per eccellenza nei giorni in cui torno a casa e non so cosa cucinare, veloce perchè il condimento si prepara mentre cuoce la pasta e facile da fare e molto gustoso.

      Ingredienti per 2 persone:
      160 gr di spaghetti,
      100 gr di tonno sott'olio,
      mezza cipolla piccola,
      prezzemolo tritato (qb),
      sale (qb), 
      pepe nero (qb)
       

      Preparazione: Tagliare finemente la cipolla e farla imbiondire in una padella con un filo d'olio, quando la cipolla risulterà cotta e trasparente, aggiungere il tonno precedentemente scolato, salare e pepare. Far andare il tutto per un paio di minuti, poi spegnere e aggiungere un pò di prezzemolo tritato. Versare gli spaghetti cotti nel frattempo in abbondante acqua salta e aggiungere insieme al condimento. Mescolare il tutto e servire.

      Pubblicato da Silvia alle 10:10 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: cipolla, primi piatti, tonno

      martedì 10 gennaio 2017

      Crostata salata con base morbida


      Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
      200 gr di farina 00
      3 uova
      150 ml di latte
      80 ml olio di semi
      80 gr di parmigiano grattugiato o pecorino
      1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (il pizzaiolo)
      2 foglie di basilico
      1 cucchiaino raso di sale


      Per la copertura:
      125 gr di formaggio fresco tipo Philadelphia
      100 gr di pomodorini
      iceberg (qb)
      olive nere (qb)
      mais (qb)
      origano (qb)

      Preparazione: In una terrina inserite i seguenti ingredienti: farina, uova, latte, olio, sale, parmigiano e la bustina di lievito. Sbattete il tutto con una frusta a mano fino a rendere il composto liscio ed omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo furbo, trasferite il composto, quindi infornate a forno già preriscaldato 180° per 20/25 minuti. Fate la prova stecchino per accettarvi che sia perfettamente cotta. Lasciate raffreddare la crostata, quindi adagiatela in un piatto. Farcite a vostro piacere. 
      Spalmate il formaggio spalmabile su tutta la base della crostata, lavare l'iceberg e tagliarlo e posizionarlo sul formaggio spalmabile, lavare i pomodori e tagliarli a metà e posizionarli a cerchio, tagliare le olive nere a metà e posizionarle per decorare, stessa cosa con il mais. Per decorare ho utilizzato una foglia di basilico. Spolverizzare con origano. Servite la vostra crostata salata con base morbida e buon appetito!

      Con il Bimby: Mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 1 min. vel.5.


      Pubblicato da Silvia alle 09:50 1 commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: base per crostata morbida salata, crostata salata con base morbida, Quiche e torte salate, stampo furbo

      Base per crostata morbida salata

       

      La base per crostata morbida salata, è una base per torte salate da farcire a vostro piacimento, con ripieni cremosi e decorata a piacere, date spazio alla vostra fantasia. Viene cotta nello stampo furbo quello con il rialzo all'interno, quindi avremo una torta con i bordi più alti e un incavo da farcire. Adatta come antipasto o secondo piatto per una cena o per un buffet. Farete un figurone ve lo assicuro. 


      Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
      200 gr di farina 00
      3 uova
      150 ml di latte
      80 ml olio di semi
      80 gr di parmigiano grattugiato o pecorino
      1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (il pizzaiolo)
      2 foglie di basilico
      1 cucchiaino raso di sale
       

      Preparazione: In una terrina inserite i seguenti ingredienti: farina, uova, latte, olio, sale, parmigiano e la bustina di lievito. Sbattete il tutto con una frusta a mano fino a rendere il composto liscio ed omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo furbo, trasferite il composto, quindi infornate a forno già preriscaldato 180° per 20/25 minuti. Fate la prova stecchino per accettarvi che sia perfettamente cotta. Lasciate raffreddare la crostata, quindi adagiatela in un piatto. Farcite a vostro piacere.

      Con il Bimby: Mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 1 min. vel.5.

      Pubblicato da Silvia alle 09:40 Nessun commento:
      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
      Etichette: base per crostata morbida salata, Preparazioni base, stampo furbo
      Post più recenti Post più vecchi Home page
      Visualizza la versione per cellulari
      Iscriviti a: Post (Atom)
      Vi va di diventare fan della mia pagina su facebook ed essere così sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico? Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Grazieee
      Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

      About Me

      La mia foto
      Silvia
      Mi chiamo Silvia e sono calabrese. La cucina è la mia passione! Non sono una professionista, ma ci metto il cuore in quello che faccio. Sono felicissima di condividere con voi le mie ricette e la mia passione.
      Visualizza il mio profilo completo

      Vi piace il mio blog?

      Lettori fissi

      I vostri preferiti

      • Panna da cucina fatta in casa
        Quante volte avete rinunciato a preparare qualcosa perchè non avevate la panna? Ovviamente non si tratta di vera panna da cucina, ma di un ...
      • Torta all'arancia
        Questa torta l'ho preparata domenica scorsa, la casa si è riempita di un profumo di arancia spettacolare e l'impasto è venuto molto ...
      • Pasta zucchine e Philadelphia
        E' da tanto che non metto ricette di primi piatti, ma qualche giorno fa ho sperimentato questa ricetta, trovata s u cook , mi è piac...
      • Torta di mele soffice
        Per iniziare la settimana vi mostro il dolce che ho fatto ieri, il titolo è azzeccatissimo, è davvero molto soffice, provare per credere! I...
      • Torta di Padre Pio o torta dell'amicizia
        La torta di Padre Pio o Torta dell'amicizia è una torta che si fa per devozione e per chiedere una grazia a Padre Pio, è un dolce ch...

      Il mio blog collabora con...

      Il mio blog collabora con...

      Rosignoli Molini

      Rosignoli Molini

      Kalamundo

      Kalamundo

      Verrigni

      Verrigni

      Inalpi

      Inalpi

      Tec-Al

      Tec-Al

      Saracino

      Saracino

      Spraypan

      Spraypan

      Insolito panettone

      Insolito panettone

      Mirco Della Vecchia

      Mirco Della Vecchia

      Marina Colonna

      Marina Colonna

      Melandri Gaudenzio

      Melandri Gaudenzio

      Eco Bio Shopping

      Eco Bio Shopping

      Loison

      Loison

      La fabbrica della pasta di Gragnano

      La fabbrica della pasta di Gragnano

      IPAC

      IPAC

      Molino Chiavazza

      Molino Chiavazza

      Colavita

      Colavita

      La Dolcetteria

      La Dolcetteria

      I Gusti Vegetali

      I Gusti Vegetali

      Hulalà

      Hulalà

      Atmosfera italiana

      Atmosfera italiana

      Happyflex

      Happyflex

      La mandorle

      La mandorle

      GP&me

      GP&me

      Gran cucina

      Gran cucina

      Casa Barone

      Casa Barone

      Coccole

      Coccole

      Codap

      Codap

      CreativiTavola

      CreativiTavola

      Eccomi secondo natura

      Eccomi secondo natura

      Le Tamerici

      Le Tamerici

      Elenco blog personale

      • Vale Cucina e Fantasia
        Primi piatti freddi con le zucchine
        9 ore fa
      • Allacciate il grembiule!
        Crema di feta
        9 ore fa
      • Il Cuore in Pentola
        Insalata di tonno e uova
        21 ore fa
      • pensieri e pasticci
        Sformato di asparagi e ricotta gustoso e leggero
        23 ore fa
      • Ricetta – Rosina Casalinga per passione
        SCIROPPO DI LIMONI
        2 giorni fa
      • In Cucina con ...
        Insalata di pasta con pesto di zucchine e pomodorini confit
        3 giorni fa
      • Cris e Max in cucina
        Ravioli di frolla alla crema in friggitrice ad aria
        3 giorni fa
      • Il Mondo dei Dolci
        Torta festiva da 40 colpi | 100 modi per adattare una ricetta
        6 giorni fa
      • Sfizi e pasticci
        Conchiglie di sfoglia
        1 settimana fa
      • mangiare è un po' come viaggiare
        Spalmabile di lupini e anacardi
        1 settimana fa
      • Dolci Creazioni.. e non solo.. tatam
        Torta soffice con crema al limone
        4 settimane fa
      • Golosona
        Torta arancia e cioccolato
        4 settimane fa
      • DOLCEmente SALATO
        Crostatine armonia di caramello
        1 mese fa
      • Il mondo di Rina
        Mucenici rumeni
        1 mese fa
      • Laura in cucina
        Arrosto di maiale ripieno
        2 mesi fa
      • Ogni riccio un pasticcio - Blog di cucina
        Pasta con fagioli e cozze
        4 mesi fa
      • Cindystar
        Muffin ai lamponi per il Club del 27
        7 mesi fa
      • Laura fa
        Borsa multicolor cotone
        7 mesi fa
      • Dolci a go go
        Cheesecake al caramello...il primo amore non si scorda mai!
        1 anno fa
      • I dolci di zia Chicca
        CRACKERS ai semi misti
        1 anno fa
      • LA CUCINA DI ANTONELLA
        Mezzaluna al formaggio di Frant e noci
        1 anno fa
      • My Ricettarium
        Citera e Anticitera 2022
        1 anno fa
      • La cucina di Lilla (adessosimangia.blogspot.it)
        Polpette: Polpette morbidissime di maiale
        2 anni fa
      • Commenti a: Focaccia alta e soffice senza impasto
        Di: ricettechepassione
        2 anni fa
      • RicettesfiziosediRosaria
        Riso freddo tonno e limone
        2 anni fa
      • That's amore
        Bridesmaids dresses
        3 anni fa
      • In cucina con Pagnottina
        Riso alla cantonese – cucina cinese
        3 anni fa
      • DoveAlSud
        Crema pasticcera
        4 anni fa
      • pesca - Il Ricettario Personale
        Coppa golosa
        4 anni fa
      • dolcestefania ♡♥❤♥♡
        TRoNCHeTTo aL LiMoNe e FRaGoLe SCiRoPPaTe
        4 anni fa
      • Semplicemente Insieme
        4 anni fa
      • Le ricette di mamma Leonilla
        FOCACCIA IN PADELLA RIPIENA super veloce
        5 anni fa
      • sciuè sciuè
        Rigoli, i classici biscotti novellini al miele da fare in casa.
        5 anni fa
      • ricette vagabonde
        Tagliatelle con carciofi, feta ed olive
        5 anni fa
      • Le Ricette di Simona
        FRITTURA DI POLMONE ALLA CIPOLLA
        5 anni fa
      • La Pozione Segreta
        Repost - Cookies di anna Moroni
        5 anni fa
      • Pasticciando in cucina
        Raclette
        5 anni fa
      • Cucinanostress
        TORTA FREDDA AL CAFFE' CON BISCOTTI AL CIOCCOLATO
        5 anni fa
      • I Pasticci di Luna
        5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo
        5 anni fa
      • ricette e storie di vita
        Tubettini in zuppa di pomodori Corbarino con tonno e origano
        6 anni fa
      • ღ Il dolce mondo di Sara ღ
        Muffins alle mele di Benedetta Parodi
        6 anni fa
      • L' ANGOLO DOLCISSIMO
        TIRAMISU' CON RICOTTA E MASCARPONE
        6 anni fa
      • room 4 desserts
      • Commenti a: Crostata al limone
      • ...La CuOcA PeR GiOcO...
      • Blog di cucina
      • Roberta "La Golosona"
      • LA MIA VETRINA CREATIVA
      • Nella cucina di Martina
      • Il Bellissimo Mondo Di Antonella Decorating
      • Esperimenti e pasticci in cucina
      • Ricette di cucina - Le ricette dello spicchio d'aglio
      • Ricette veloci – Le Dolci Ricette – Ricette semplici con foto
      Mostra 5 Mostra tutto
      Cursore con farfalla

      Creme dolci

      • Nutella fatta in casa (Ricetta Bimby)

      Translate

      Visualizzazioni totali

      2925584
      Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

      Utilità e consigli

      • 10 trucchi sempre utili in cucina
      • Come capire se l'uovo è fresco
      • Come riciclare i gancetti della colomba
      • Misura misurino Bimby
      • Pangasio che orrore!
      • Portulaca proprietà e benefici

      Cosmetici naturali fai da te

      • Maschera purificante per il viso

      Antipasti, Finger Food e Snack

      • Alberelli di Natale
      • Alici marinate
      • Anelli di cipolla fritti con pangrattato - Onion rings
      • Antipasti di Natale 2014
      • Apericena tra amici
      • Baguette e tartine con crema di funghi
      • Bastoncini di pasta sfoglia al formaggio
      • Bastoncini pera e prosciutto crudo
      • Biscotti salati al prosciutto cotto
      • Bocconcini all'italiana
      • Bocconcini bufala e speck
      • Bocconcini colorati
      • Bocconcini di mozzarella
      • Bocconcini pachino e formaggio
      • Bocconcini salati con mortadella ed Emmenthal
      • Bon bon al Philadelphia
      • Brioches salate velocissime
      • Bruschette ai funghi
      • Bruschette al pomodoro fritte
      • Bruschette al viagro e nduja
      • Bruschette con crema di melanzane
      • Bruschette con nduja vegetale e acciughe
      • Caramelle di pasta sfoglia ripiene con wurstel
      • Carpaccio di bresaola con rucola e Parmigiano
      • Cestini di pancarrè con melanzane filanti
      • Chips
      • Ciotolina per insalata
      • Coni di bresaola al formaggio
      • Cozze gratinate
      • Crackers al formaggio
      • Crostini ai funghi
      • Crostini con burrata e prosciutto crudo
      • Crostini con marmellata di peperoncino
      • Filoncino farcito
      • Funghetti di pomodoro
      • Giardiniera express
      • Girelle di crepe
      • Girelle di frittata fantasia
      • Girelle di mozzarella
      • Girelle di mozzarella sfogliata da me
      • Girelle di pancarrè con spinaci e nduja
      • I miei sfiziosetti
      • Insalata di mare
      • Insalata di mare sfiziosa
      • Insalata di surimi
      • Insalata Lyudmyla
      • Insalata russa
      • Insalata russa speciale
      • Involtini di melanzane con pesto e provolone piccante
      • Involtini di melanzane con ripieni vari
      • Involtini di salmone al sesamo
      • Involtini di speck e mozzarella
      • Involtini freddi di melanzane
      • Le coccinelle
      • Le mie tartine
      • Murinedi di Montepaone
      • Nuggets di pollo
      • Olive ascolane furbe
      • Olive in crosta di Nadia Ambrogio
      • Pinchos
      • Pizzette di doppia pasta sfoglia
      • Pizzette di pancarrè
      • Pizzette di pasta sfoglia e cipolle
      • Pizzette facili e veloci senza lievitazione
      • Polpette di lenticchie
      • Pomodorini ripieni con tonno e formaggio spalmabile
      • Prosciutto e melone con menta
      • Pupazzi di neve
      • Ricettina con le melanzane grigliate
      • Rollini di melanzana
      • Rose di pancarrè
      • Roselline di salame e mortadella
      • Rotoli di arrosto di tacchino con insalata di riso
      • Rotolini di pancarrè farciti
      • Rotolini di zucchine sfiziosi
      • Rotolino di tonno
      • Rustici di pasta sfoglia al tonno
      • Rustici di pasta sfoglia con spinaci
      • Salatini di pasta sfoglia con olive e formaggio
      • Salatini di pasta sfoglia veloci per aperitivo (circa 100 salatini in 30 minuti)
      • Salatini pronti in 15 minuti
      • Sfogliatine alla cipolla
      • Sfogliatine rosse e gialle
      • Stelle di Galbanino
      • Stelline di pancarrè
      • Stuzzichini con feta, pomodorini e olive
      • Stuzzichini polari
      • Tartine con pomodoro e rucola
      • Tartine di pasta sfoglia
      • Tartufi di ricotta
      • Torta tramezzino o Torta sandwich o Sandwich cake
      • Tramezzini con frittata e funghetti
      • Tramezzini da rinfresco
      • Tramezzini favolosi
      • Uova ripiene con prosciutto cotto
      • Ventaglietti di pasta sfoglia al pomodoro e origano
      • Vol au vent con mousse al salmone
      • Wurstel in pasta sfoglia in 10 minuti
      • Zeppoline di surimi

      Sughi, condimenti, salse, creme, conserve e sott'olio

      • Crema deliziosa al tonno per tartine
      • Guacamole
      • Hummus di ceci
      • Maionese Bimby
      • Melanzane a filetti sott'olio - Ricetta senza cottura
      • Mousse di salmone e ricotta
      • Pesto alla genovese
      • Pesto di pistacchi
      • Pesto di rucola
      • Pesto di tonno
      • Pesto di zucchine
      • Pesto insolito
      • Sale aromatizzato al rosmarino
      • Salsa messicana per nachos
      • Salsa tonnata Bimby
      • Salsa yogurt e senape
      • Sugo di pomodoro al tonno
      • Zucchine sott'olio
      • Zucchine sott'olio

      Primi piatti

      • Cannelloni con tonno e mozzarella
      • Cannelloni ricotta e salmone
      • Cannelloni ripieni di spinaci e ricotta
      • Carbonara ai carciofi e prosciutto
      • Carbonara di pesce spada
      • Casarecce con pesto ricotta e noci
      • Chicche di patate con zucchine e pancetta
      • Conchigliette con fave e prosciutto cotto
      • Conchiglioni alla sorrentina
      • Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci al forno
      • Crepes con crema di funghi
      • Crepes con funghi e prosciutto cotto
      • Crepes inventate da me
      • e linguine al limone con prosciutto cotto
      • Farfalle al salmone
      • Farfalle con formaggio spalmabile, tonno e olive
      • Farfalle con peperoni tonno e robiola
      • Farfalle con pesto alla siciliana
      • Farfalle con sugo agli asparagi
      • Farfalle con zucchine e prosciutto cotto
      • Farfalle con zucchine robiola e zafferano
      • Farfalle pancetta e robiola
      • Farfalle prosciutto e piselli
      • Fettuccine con polpa di granchio e gamberetti
      • Fileja con salsiccia e scamorza affumicata
      • Fusilli con gamberi e filetti di pomodoro
      • Fusilli con zucchine pomodorini e Pecorino
      • Fusilli cremosi ai peperoni
      • Gigli al pesto di pistacchi e gamberetti
      • Gnocchetti alla Checca
      • Gnocchi al profumo delicato di limone
      • Gnocchi alla sorrentina
      • Gnocchi con pisellini e zucchine
      • Gnocchi di farina
      • Gnocchi di farina con il bimby
      • Gnocchi di patate
      • Gnocchi di patate a forma di cuore
      • Gnocchi pomodorini e pesto
      • Insalata d'orzo con pomodorini surimi e tonno
      • Insalata di orzo e riso con pomodorini
      • Insalata di riso
      • Involtini di tagliatelle
      • Lasagne ai funghi
      • Lasagne al pesto
      • Lasagne al pesto e ricotta
      • Lasagne al ragù al forno
      • Lasagne bianche alle verdure
      • Lasagne bianche con salsiccia e spinaci
      • Lasagne con crema di zucchine e tonno
      • Lasagne con le melanzane e prosciutto cotto
      • Lasagne con pesto rosso e tonno
      • Lasagne di ravioli
      • Lasagne fumè
      • Lasagne fumè rivisitate
      • Linguine con asparagi e pecorino
      • Linguine terra e mare
      • Nidi di tagliatelle al forno
      • Orecchiette con crema di broccoli
      • Orecchiette con pesto di rucola e pomodorini
      • Orecchiette con pomodorini, pesto di pistacchi e salmone affumicato
      • Pasta al pesto di pistacchi e pancetta
      • Pasta alla genovese
      • Pasta alla palermitana
      • Pasta con crema di carciofi e pancetta
      • Pasta con il surimi
      • Pasta con panna e speck
      • Pasta con peperone e pesto genovese
      • Pasta con ricotta e pepe nero
      • Pasta con tonno e zucchine
      • Pasta con zucca, salsiccia e robiola
      • Pasta cremosa con feta e pomodorini
      • Pasta e broccoli
      • Pasta e fagioli con il Bimby
      • Pasta facile facile di Bing
      • Pasta panna, prosciutto cotto e funghi
      • Pasta wurstel e piselli
      • Pasta zucchine e Philadelphia
      • Penne a candela in crema di pomodoro
      • Penne al baffo
      • Penne alla boscaiola
      • Penne alla paesana prosciutto e funghi
      • Penne con melanzane e noci
      • Penne rigate con peperoni colorati
      • Pennette alle olive
      • Pennette rigate con porcini e Asiago
      • Ravioli a forma di cuore ripieni di ricotta, pomodori secchi e noci
      • Riccioli con prosciutto e olive
      • Rigatoni in salsa rosa
      • Scilatielli integrali con sugo di funghi
      • Spaghetti al sugo di cozze surgelate
      • Spaghetti alla carrettiera
      • Spaghetti con le vongole veloci
      • Spaghetti con pangrattato e nduja vegetale
      • Spaghetti con pesce spada e pomodori
      • Spaghetti con tonno e cipolla
      • Spaghetti funghi e pancetta
      • Tagliatelle ai funghi porcini
      • Tagliatelle ai funghi porcini cremose (ricetta senza panna o burro)
      • Tagliatelle in crema di piselli
      • Timballo di anelletti al forno alla palermitana
      • Timballo di maccheroni
      • Tortiglioni alla Norma
      • Tortilli con salsa di zucchine
      • Vermicelli con vongole e zucchine

      Riso e Risotti

      • Arancini con la nduja
      • Arancini cotti in forno
      • Ciambella di riso
      • Insalata di riso
      • Risi e bisi
      • Riso al curry
      • Riso alla cantonese con il bimby
      • Riso con patate al forno
      • Risotto agli agrumi
      • Risotto agli asparagi e curcuma
      • Risotto ai frutti di mare
      • Risotto ai funghi
      • Risotto ai funghi e pancetta affumicata
      • Risotto ai porri
      • Risotto al radicchio e provola
      • Risotto alla pizzaiola
      • Risotto alle fragole
      • Risotto allo spumante profumato
      • Risotto allo zafferano
      • Risotto con chayote o patate spinose
      • Risotto con gorgonzola e noci
      • Risotto con radicchio, speck e gorgonzola
      • Risotto con spumante e melagrana
      • Risotto curry e pancetta
      • Risotto gorgonzola, pere e noci
      • Risotto porri e gorgonzola
      • Risotto prosciutto e limone
      • Risotto speck e asparagi
      • Risotto verdotto con spinaci e mozzarella
      • Risotto zucca e salsiccia
      • Sartù di riso in bianco light
      • Supplì di pesce
      • Supplì di riso gigante

      Minestre, zuppe e vellutate

      • Minestra con riso e carciofi
      • Minestra di lenticchie
      • Pastina in brodo di verdure
      • Vellutata di zucca
      • Vellutata di zucchine
      • Vellutata feta e carote
      • Zuppa di legumi

      Secondi e contorni

      • Alette di pollo al forno
      • Alici fritte
      • Baccalà fritto alla calabrese
      • Bocconcini di pollo al limone
      • Bon roll allo speck
      • Burger con fagioli, melanzane e olive
      • Burger di spinaci e mozzarella
      • Burger di verdure solo 4 ingredienti
      • Calamari alla mia maniera
      • Cannellini con tonno e cipolla rossa
      • Carciofi gratinati
      • Carne alla pizzaiola
      • Carote al latte
      • Cavolfiore al gratin
      • Ciambotta versione "fritta"
      • Ciambotta versione "stufato"
      • Cordon bleu fatti in casa
      • Cotolette al curry
      • Cotolette di tacchino al forno
      • Crocchè napoletani senza uova
      • Crocchè o supplì di riso
      • Crocchette al salmone
      • Crocchette di cavolfiore
      • Crocchette di patate e tonno
      • Crostata di patate filante
      • Filetti di merluzzo al Varoma
      • Filetti di persico all'arancia
      • Filetti di persico gratinati
      • Filetti di pesce con pomodori gratinati
      • Filetti di platessa al gratin
      • Filetto di pangasio al forno
      • Finocchi in insalata
      • Friggitelli fritti
      • Frittata con le cipolle
      • Frittata con ricotta e cipolle
      • Frittata con wurstel e patatine
      • Frittata di patate in padella
      • Frittata di patate senza uova
      • Frittata di riso al forno
      • Frittatine di albume
      • Frittelle di cavolfiore
      • Frittelle di mais e basilico
      • Frittelle di neonata
      • Frittelle di patate spinose chayote
      • Frittelle di pollo
      • Frittelle di zucchine
      • Gamberi al forno gratinati
      • Gamberi cotti a vapore con il bimby
      • Gamberoni al forno
      • Gateau di patate
      • Gateau di zucchine
      • Gnocchi di patate fritti
      • Gratin di patate
      • Hamburger alle olive
      • Hamburger di ceci
      • Hamburger di pollo e prosciutto cotto
      • Hamburger fantasia
      • Hamburger ripieni di gorgonzola
      • Hamburger ripieni di stracchino
      • Impepata di cozze in bianco cotte con il Bimby
      • Insalata con feta, tonno e pomodori secchi
      • Insalata con uva, noci e mandorle
      • Insalata delicata
      • Insalata di arance
      • Insalata di arance, finocchi e olive nere
      • Insalata di cavolfiore e olive nere
      • Insalata di cetrioli e portulaca
      • Insalata di finocchi, olive nere e kumquat
      • Insalata di patate salmonate
      • Insalata di patate, uova e pomodorini
      • Insalata di pollo alla greca
      • Insalata di rucola, pere, noci e parmigiano
      • Insalata di rucola, pomodorini e pinoli
      • Insalata di tonno con fagiolini e olive nere
      • Insalata greca - greek salad
      • Insalata mista arance e noci
      • Involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e formaggio
      • Involtini di manzo e pancetta
      • Involtini di melanzane ripieni di prosciutto cotto e mozzarella
      • Involtini di pollo con prosciutto cotto e formaggio
      • Involtini di pollo ripieni di prosciutto cotto e asparagi
      • Involtini di verza e carne al sugo
      • Involtini di vitello con rucola e prosciutto
      • La pollizza la cena in meno di 10 minuti
      • Le mie pizzeeeeeeeeeeee
      • Medaglioni di merluzzo gratinati
      • Medaglioni di riso
      • Melanzane a barchetta
      • Melanzane a funghetto
      • Melanzane a funghetto versione light
      • Melanzane alla salsa di yogurt
      • Melanzane con acciughe e pomodori al forno alla calabrese
      • Melanzane con pomodorini e scamorza
      • Melanzane filanti
      • Melanzane fritte
      • Melanzane grigliate
      • Melanzane ripiene fritte alla calabrese
      • Mini polpettoni al curry farciti
      • Mozzarella in carrozza
      • Mozzarella in carrozza rotonda
      • Orata al cartoccio
      • Orata al forno con patate e pomodorini
      • Orata all'acqua pazza (Ricetta Bimby)
      • Orate zucchine e pachino
      • Pachino spadellati
      • Pancake coreani alle verdure
      • Pane e peperoni
      • Parmigiana di melanzane
      • Parmigiana di melanzane con tonno
      • Patate alla calabrese ovvero pipi e patate
      • Patate e uova
      • Patate mpacchiuse
      • Patate porchettate
      • Patate ripiene
      • Patate ripiene saporite
      • Patate sfiziose
      • Patate spinose (chayote) impanate e fritte
      • Patate spinose al forno (chayote)
      • Patate tonnate
      • Patate trifolate
      • Peperoni al pangrattato
      • Peperoni arrostiti
      • Peperoni con la mollica
      • Peperoni ripieni
      • Peperoni ripieni di tonno
      • Pepite di pollo
      • Persico in crosta di patate
      • Pesce persico con panatura aromatizzata e patate
      • Pesce spada marinato alla piastra
      • Petto di pollo con peperoni
      • Petto di pollo in padella
      • Pizza di carne
      • Platessa al limone
      • Pollo ai peperoni
      • Pollo al curry
      • Pollo al curry e panna
      • Pollo al curry veloce
      • Pollo al vino
      • Pollo alla birra cremoso
      • Pollo alla cacciatora
      • Pollo alla diavola
      • Pollo alle mandorle
      • Pollo alle olive nere in padella
      • Pollo avvolto nella pancetta
      • Pollo e patate cotte a Varoma nel Bimby
      • Pollo impanato ai Tuc
      • Polpette alla pastora
      • Polpette con soffritto
      • Polpette di broccoli
      • Polpette di carne al sugo bimby
      • Polpette di carne calabresi
      • Polpette di carne e funghi
      • Polpette di pesce al forno
      • Polpette di tonno
      • Polpette o braciole di patate fritte calabresi
      • Polpettone di carne con carciofi
      • Polpettone di tonno e patate
      • Pomodori gratinati in padella
      • Pomodori ripieni
      • Pomodori ripieni di riso veloci
      • Pomodori ripieni estivi
      • Purè di carote e patate
      • Purè di fave secche
      • Purè di patate con wurstel e formaggio
      • Purè di patate dolci
      • Purè di patate veloce
      • Rotolo di frittata
      • Rotolo di spinaci e mozzarella
      • Salsiccia rustica con patate e peperoni
      • Scaloppina bianca con latte e prosciutto cotto
      • Scaloppine ai carciofi
      • Scaloppine al vino bianco
      • Scarola saltata in padella
      • Seppie in umido con patate
      • Sformatini di patate e prosciutto cotto
      • Sformato alle zucchine al forno
      • Sformato di fagiolini alla ligure
      • Sofficini
      • Sofficini agli spinaci
      • Sofficini ai funghi
      • Spezzatino con i piselli
      • Spezzatino di vitello con patate e piselli
      • Spinaci filanti con mozzarella e parmigiano
      • Spinaci saporiti con crostini di pane
      • Straccetti di manzo con rucola e pomodorini
      • Straccetti di pollo ai funghi
      • Tagliata McKenzie
      • Teglia di patate e carciofi
      • Teneroni di prosciutto cotto fatti in casa
      • Timballini di carne ripieni di pomodoro e mozzarella
      • Tortino di alici e patate
      • Tortino di ricotta e verdure al forno
      • Tortino di zucchine
      • Totani con erbette
      • Tramezzini al forno
      • Tramezzini di carne con prosciutto cotto e formaggio
      • Trota salmonata al cartoccio
      • Trota salmonata saporita
      • Uova in purgatorio
      • Uova in salsa di champignons
      • Wurstel e peperoni
      • Zucca al forno
      • Zucca al rosmarino
      • Zucca grigliata
      • Zucchine alla scapece
      • Zucchine ripiene
      • Zucchine ripiene di tonno
      • Zucchine ripiene di tonno cotte a Varoma (Ricetta Bimby)
      • Zucchine ripiene light cotte in padella
      • Zucchine rotonde ripiene di funghi e pancetta
      • Zucchine rotonde ripiene di tonno
      • Zucchine tonde ripiene
      • Zucchine trifolate
      • Zucchini pie

      Prodotti da forno salati

      • Babà rustico
      • Bacetti rustici napoletani
      • Calzoni fritti rapidi
      • Ciambella salata con pomodori secchi e olive nere
      • Ciambellone salato
      • Crostata salata con base morbida
      • Danubio
      • Danubio a forma di alberello
      • Danubio da farcire di Flo
      • Fiore di pane
      • Focaccia al rosmarino
      • Focaccia alla salvia e mozzarella
      • Focaccia alle cipolle (Libro base bimby Tm31)
      • Focaccia alle melanzane e Galbanino
      • Focaccia alle patate
      • Focaccia barese
      • Focaccia con fiocchi di patate
      • Focaccia con i ciccioli o cicoli
      • Focaccia con patata cruda (Focaccia di NIno)
      • Focaccia con patate
      • Focaccia di Ela
      • Focaccia farcita
      • Focaccia in padella
      • Focaccia Locatelli
      • Focaccia ottima
      • Focaccia ripiena di ricotta e spinaci
      • Focaccine soffici
      • Fraguni salati senza lievitazione
      • Freselle semintegrali
      • Grispelle calabresi
      • Guastella focaccia ripiena calabrese
      • Mac Donald fai da me
      • Margherita al filetto
      • Muffin ai wurstel
      • Muffin al salmone
      • Muffin al tonno e rosmarino
      • Muffin alle olive e rosmarino
      • Muffin cipolla e pancetta
      • Muffin con peperoni, cipolla e olive
      • Muffin con prosciutto cotto e olive
      • Muffin mortadella e pistacchi
      • Muffin parmigiano e rosmarino
      • Muffin pizza
      • Muffin salati ai peperoni
      • Muffin salati alla birra e cipolla di Tropea
      • Muffin salsiccia e rape
      • Pane croccante
      • Panini ai fiocchi di latte
      • Panini all'olio
      • Panini alle olive
      • Panini dolci al latte
      • Panino con fesa di tacchino salsa tonnata, uovo sodo e lattuga
      • Panzerotti al ragù
      • Panzerotti di patate
      • Papillon per buffet
      • Pasta sandwich
      • Piadina-pizza
      • Pizza con gorgonzola e fragole
      • Pizza con impasto veloce
      • Pizza con pesto prosciutto cotto e provola
      • Pizza con zucchine
      • Pizza fritta
      • Pizza in ciotola Tupperware per chi non sa fare la pizza!
      • Pizza in padella velocissima
      • Pizza mascarpone, speck, rucola e noci
      • Pizzette
      • Pizzette al Philadelphia
      • Pizzette morbide
      • Pizzette Topolino
      • Plumcake al pesto con cuore filante
      • Plumcake cipolla e pancetta
      • Plumcake salato olive e pomodorini secchi
      • Quiche agli spinaci
      • Quiche ai funghi champignon
      • Quiche con carciofi e prosciutto
      • Quiche con piselli e pancetta
      • Quiche di cipolle e ricotta
      • Quiche di zucchine pancetta e menta
      • Rustici di pasta sfoglia con porro e wurstel
      • Sbriciolata salata con ricotta, pancetta e rucola
      • Schiacciatine di prosciutto cotto e zucchine
      • Straccetti di pizza fritti con rucola e pomodorini
      • Tarallini delle sorelle Simili
      • Torta 30 minuti pomodori e prosciutto
      • Torta 7 vasetti salata con zucchine e prosciutto cotto
      • Torta brisè alle verdure
      • Torta di rose con nduja, olive nere e pomodorini secchi
      • Torta di rose salata
      • Torta di rose salata con melanzane, pomodorini e prosciutto cotto
      • Torta di zucchine rustica
      • Torta rustica con impasto molle
      • Torta rustica con ricotta, spinaci e prosciutto cotto
      • Torta salata alla parmigiana
      • Torta salata con asparagi e pancetta
      • Torta salata con broccoli e prosciutto cotto
      • Torta salata con funghi e prosciutto cotto
      • Torta salata con porri e pancetta
      • Torta salata con spinaci e pancetta
      • Torta salata con spinaci e piselli
      • Torta salata con tonno, pomodorini e olive
      • Torta salata con verdure e robiola
      • Torta salata con zucchine e riso
      • Torta salata porri, speck e olive nere
      • Torta salata senza sporcarsi le mani
      • Torta super veloce e varianti
      • Tortine di cipolle e tonno
      • Treccia di pan brioche farcito
      • Treccia di pan brioche farcito dopo la cottura

      Biscotti, dolcetti, muffin

      • Amaretti calabresi
      • Bicchierini di birramisù
      • Biscotti all'uvetta
      • Biscotti morbidi al limone
      • Bocconotti calabresi
      • Cannoli siciliani
      • Cantucci al cioccolato
      • Cantucci alle mandorle
      • Ciambelle con fiocchi di patate
      • Croccante di mandorle
      • Dolcetti al cocco
      • Dolcetti nocciole e cioccolato
      • Dolci con i Pavesini
      • Fiocchi di brioche
      • I miei biscotti
      • Mini plumcake soffici allo yogurt
      • Muffin ai mirtilli
      • Muffin al caffè e cioccolato fondente
      • Muffin al cioccolato
      • Muffin al limone
      • Muffin al mandarino
      • Muffin al the matcha
      • Muffin cocco e limone
      • Muffin con cocco e fragole
      • Muffin con Crema Mammolina
      • Muffin panettone
      • Muffin ricotta e cioccolato
      • Palline ai Pan di stelle e Nutella
      • Palline al cocco
      • Pancake
      • Raffaello al cocco (Ferrero)
      • Sfogliatine alla frutta
      • Simil madeleine
      • Tartufini Pan di stelle e ricotta
      • Topini di cioccolato

      Buffet, compleanni, serate tra amici

      • Il mio compleanno 2011
      • Serata tra amici
      • Mini buffet

      Torte, Crostate e Ciambelle

      • Charlotte alle fragole
      • Ciambella al latte soffice e veloce
      • Ciambella al mascarpone
      • Ciambella al Nesquik
      • Ciambella all'acqua al cacao
      • Ciambella morbidissima
      • Ciambellone al caffè
      • Ciambellone Pane degli angeli
      • Crostata con ricotta e gocce di cioccolato
      • Crostata con base morbida all'ananas
      • Crostata con crema di ricotta
      • Crostata con ricotta e uva fragola
      • Crostata di marmellata
      • Crostata di mele
      • Crostata morbida al Kinder bueno
      • Delizia alle mele
      • Diplomatici o zuppette
      • Giorno e notte
      • Pan di limone
      • Pignolata
      • Rotolo con panna e fragole
      • Rotolo di pasta biscotto con confettura alle fragole e vaniglia
      • Sbriciolata alla confettura di more di gelso
      • Sbriciolata con Nutella e amaretti
      • Semifreddo ai Pan di stelle e Nutella
      • Tiramisù
      • Tiramisù al pandoro
      • Tiramisù alle fragole
      • Tiramisù con panna e fragole
      • Torta 12 cucchiai al cappuccino
      • Torta al cacao senza uova e senza burro
      • Torta al cioccolato sofficissima
      • Torta al limone
      • Torta all'arancia
      • Torta all'arancia morbida o Pan d'arancio
      • Torta alla crema di Nua
      • Torta arancia e cioccolato
      • Torta con farina di castagne
      • Torta con panna e fragole
      • Torta della suocera
      • Torta di carote
      • Torta di fichi
      • Torta di mele schiacciata
      • Torta di mele veloce
      • Torta di Padre Pio o Torta dell'amicizia
      • Torta fredda allo yogurt simil Cameo
      • Torta integrale di mele
      • Torta morbida con le fragole
      • Torta Nutella e panna
      • Torta ricotta e cioccolato
      • Torta rovesciata all'ananas
      • Torta scacchiera
      • Trancio alle albicocche

      Bibite, liquori, dessert, dolci al cucchiaio, confetture

      • Budino muu-muu
      • Confettura di fichi
      • Confettura di fichi d'india
      • Confettura di fragole e vaniglia con Fruttapec
      • Confettura di peperoncini
      • Confettura di pere
      • Confettura di susine gialle
      • Confettura di uva fragola
      • Coppette di crema al latte
      • Crema al caffè - Caffè del nonno
      • Crema di limoncello
      • Frappè alla banana e cassia macinata
      • Frullato banana e cacao
      • Ghiacciolo all'aranciata
      • Infuso ai frutti esotici
      • Limoncello
      • Liquore al cioccolato
      • Liquore alle caramelle mou
      • Liquore animanera
      • Marmellata di arance
      • Marmellata di kumquat
      • Marmellata di limoni
      • Mousse alle fragole
      • Mousse di cioccolato bianco
      • Ratafià al pompelmo
      • Simil Budino Danette

      Alimentazione Infantile

      • Omogeneizzato di pesce, carote e patate
      • Omogeneizzato di carote e zucca
      • Omogeneizzato di prugne
      • Pastina con il formaggino
      • Brodo vegetale per neonati
      • Omogeneizzato di tacchino e verdure
      • Omogeneizzato di pollo
      • Polpette di minestrone
      • Omogeneizzato di manzo
      • Baby polpette di pollo in brodo vegetale
      • Omogeneizzato al prosciutto cotto e robiola

      Preparazioni base

      • Base per crostata morbida salata
      • Besciamella dietetica
      • Come pulire l'origano con il Bimby
      • Crema pasticcera con 1 solo uovo
      • Crepes senza uova fredde
      • Cubetti di cipolla pronti
      • Dado vegetale fai da te
      • Impasto per crepes
      • Latte condensato fatto in casa
      • Melanzane light multiuso
      • Melanzane sembrano fritte ma sono al forno
      • Nesquik fatto in casa Bimby
      • Pan di spagna dose da 4 uova
      • Pangrattato fatto in casa
      • Panna da cucina fatta in casa
      • Pasta brisè
      • Pasta frolla
      • Pesto di nonna Stella
      • Soffritto fai da te
      • Staccante per teglie Bimby

      Archivi

      • ►  2025 (3)
        • ►  aprile (1)
        • ►  gennaio (2)
      • ►  2024 (19)
        • ►  novembre (1)
        • ►  ottobre (3)
        • ►  agosto (9)
        • ►  giugno (1)
        • ►  gennaio (5)
      • ►  2023 (11)
        • ►  dicembre (6)
        • ►  ottobre (1)
        • ►  giugno (2)
        • ►  maggio (1)
        • ►  marzo (1)
      • ►  2022 (27)
        • ►  ottobre (11)
        • ►  settembre (1)
        • ►  agosto (1)
        • ►  giugno (5)
        • ►  maggio (2)
        • ►  aprile (1)
        • ►  febbraio (2)
        • ►  gennaio (4)
      • ►  2021 (19)
        • ►  giugno (2)
        • ►  aprile (8)
        • ►  marzo (4)
        • ►  gennaio (5)
      • ►  2020 (37)
        • ►  dicembre (3)
        • ►  novembre (2)
        • ►  ottobre (4)
        • ►  agosto (2)
        • ►  luglio (9)
        • ►  giugno (3)
        • ►  aprile (6)
        • ►  marzo (8)
      • ►  2019 (25)
        • ►  dicembre (3)
        • ►  novembre (9)
        • ►  ottobre (2)
        • ►  settembre (2)
        • ►  luglio (1)
        • ►  marzo (7)
        • ►  febbraio (1)
      • ►  2018 (17)
        • ►  dicembre (4)
        • ►  novembre (3)
        • ►  ottobre (2)
        • ►  settembre (1)
        • ►  agosto (2)
        • ►  luglio (3)
        • ►  giugno (2)
      • ▼  2017 (24)
        • ▼  agosto (2)
          • Carbonara di verdure
          • Calamari con pomodorini e olive
        • ►  luglio (2)
          • Bocconcini salati con mortadella ed Emmenthal
          • Salsa yogurt e senape
        • ►  giugno (1)
          • Teneroni di prosciutto cotto fatti in casa
        • ►  maggio (6)
          • Salsiccia rustica con patate e peperoni
          • Insalata di rucola, pomodorini e pinoli
          • Biscotti da latte
          • Orata all'acqua pazza (ricetta Bimby)
          • Torta salata con funghi e prosciutto cotto
          • Filetti di persico gratinati
        • ►  aprile (1)
          • Focaccia con i ciccioli o cicoli
        • ►  marzo (3)
          • Purè di fave secche
          • Zuppa di legumi
          • Vellutata di zucca
        • ►  febbraio (5)
          • Alici fritte
          • Gamberi cotti a vapore con il Bimby
          • Petto di pollo con peperoni
          • Danubio da farcire di Flo
          • Cavolfiore al gratin
        • ►  gennaio (4)
          • Pasta con peperone e pesto genovese
          • Spaghetti con tonno e cipolla
          • Crostata salata con base morbida
          • Base per crostata morbida salata
      • ►  2016 (41)
        • ►  dicembre (5)
        • ►  novembre (4)
        • ►  ottobre (3)
        • ►  settembre (5)
        • ►  agosto (4)
        • ►  luglio (1)
        • ►  giugno (2)
        • ►  maggio (1)
        • ►  aprile (6)
        • ►  marzo (2)
        • ►  febbraio (4)
        • ►  gennaio (4)
      • ►  2015 (115)
        • ►  dicembre (6)
        • ►  novembre (6)
        • ►  ottobre (6)
        • ►  settembre (7)
        • ►  agosto (7)
        • ►  luglio (11)
        • ►  giugno (6)
        • ►  maggio (11)
        • ►  aprile (12)
        • ►  marzo (11)
        • ►  febbraio (15)
        • ►  gennaio (17)
      • ►  2014 (106)
        • ►  dicembre (8)
        • ►  novembre (9)
        • ►  ottobre (7)
        • ►  settembre (11)
        • ►  agosto (11)
        • ►  luglio (5)
        • ►  giugno (4)
        • ►  maggio (8)
        • ►  aprile (14)
        • ►  marzo (6)
        • ►  febbraio (8)
        • ►  gennaio (15)
      • ►  2013 (46)
        • ►  dicembre (8)
        • ►  novembre (5)
        • ►  ottobre (3)
        • ►  settembre (1)
        • ►  agosto (3)
        • ►  luglio (3)
        • ►  giugno (2)
        • ►  maggio (6)
        • ►  aprile (4)
        • ►  marzo (6)
        • ►  febbraio (2)
        • ►  gennaio (3)
      • ►  2012 (50)
        • ►  dicembre (3)
        • ►  novembre (5)
        • ►  ottobre (3)
        • ►  settembre (3)
        • ►  agosto (6)
        • ►  luglio (11)
        • ►  giugno (11)
        • ►  maggio (7)
        • ►  aprile (1)
      • ►  2011 (83)
        • ►  novembre (1)
        • ►  ottobre (3)
        • ►  settembre (2)
        • ►  agosto (9)
        • ►  luglio (13)
        • ►  giugno (13)
        • ►  maggio (20)
        • ►  aprile (5)
        • ►  marzo (4)
        • ►  febbraio (5)
        • ►  gennaio (8)
      • ►  2010 (58)
        • ►  dicembre (12)
        • ►  novembre (2)
        • ►  ottobre (5)
        • ►  settembre (4)
        • ►  agosto (4)
        • ►  luglio (3)
        • ►  giugno (4)
        • ►  maggio (3)
        • ►  aprile (5)
        • ►  marzo (5)
        • ►  febbraio (5)
        • ►  gennaio (6)
      • ►  2009 (74)
        • ►  dicembre (8)
        • ►  novembre (4)
        • ►  ottobre (7)
        • ►  settembre (3)
        • ►  agosto (5)
        • ►  luglio (5)
        • ►  giugno (6)
        • ►  maggio (5)
        • ►  aprile (5)
        • ►  marzo (8)
        • ►  febbraio (10)
        • ►  gennaio (8)
      • ►  2008 (149)
        • ►  dicembre (7)
        • ►  novembre (11)
        • ►  ottobre (16)
        • ►  settembre (12)
        • ►  agosto (11)
        • ►  luglio (15)
        • ►  giugno (14)
        • ►  maggio (30)
        • ►  aprile (33)

      La mia fonte di ispirazione

      • Bimby Community
      • Coquinaria
      • Cookaround
      • Dieta sfiziosa
      • Misya
      • Le leccornie di Danita
      I contenuti presenti sul blog Golosona dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
      E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
      E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
      Copyright © 2010 - 2014 Golosona by Silvia. All rights reserved
      Tema Semplice. Immagini dei temi di Juxtagirl. Powered by Blogger.